martedì 27 novembre 2007

leggendo mentre aspettavo di essere visitato


Ciao a tutte, oggi stavo leggendo il mio ultimo aquisto mentre aspettavo (ben 3 ore e mezza) di essere visitato dalla mia dottoressa. ho trovato questo passaggio interessante, il quale allo stesso tempo è una citazione di un libro degli anni 30 e vi presento un estratto.

Sapevo che qua a Darjeeling e là nelle alte regioni alpine dell’Himalaya e sul vicino altipiano del Tibet è in vigore la Poliandria, ma non immaginavo che venisse così innocentemente e palesemente praticata. Donne con qualche uomo più del necessario mi pare di averne conosciute altre volte, ma si trattava di posizioni sociali non ufficialmente , dirò così, proclamate. Qui la donna con molti uomini è in perfetta regola con le legi civili, con le leggi degli dei ed è anche in perfetta regola con i suoi mariti.

Qui una donna prende marito, un marito, ma non le basta , per le faccende di casa, per gli affari, per i lavori e per tante tante altre ragioni che ci possono essere e che la spingono . che cosa le resta da fare? È logico: prendere un’altro marito, o due, o tre , o cinque a seconda delle circostanze e dalla necessità.

Il primo marito non ha nulla da lamentarsi, perchè non perde nessun diritto, solo viene lasciato piu libero e i mariti successivi non hanno nulla da lamentarsi perchè si vengono a trovare con gli stessi diritti suoi. Ogni cosa viene decisa con equità, su proposta e decisione della moglie. Ogni marito trova ben fissati i suoi turni e le sue attribuzioni.

Una donna intervistata dice “qui da noi non esiste l’adulterio, voi sapete come è debole la carne, ma mettete che una donna già sposata senta il desiderio di entrare nel giro di vita di un’altro uomo che le piaccia. Che cosa fa la donna per eliminare qualsiasi malvagia tentazione? Lo prende come marito, e così invece che un errore abbiamo un’azione meritoria . Ninete amanti, ma invece Mariti”



che ne dite??? W la poliandria

1 commento:

chia ha detto...

perché nn ho fatto l'erasmus in tibet?...